La blefaroplastica non ablativa, effettuata mediante uno strumento di ultima generazione ( il Plexr ) è una tecnica innovativa che accorcia la cute in eccesso delle palpebre senza dover intervenire chirurgicamente per asportarla.
La blefaroplastica non ablativa evita, finalmente, l’utilizzo del bisturi. Si effettua senza anestesia ( se non locale con pomate a base di lidocaina ), non necessita di sutura e permette di accorciare la pelle senza incidere e senza modificare il muscolo orbicolare delle palpebre. A differenza dell’intervento tradizionale non asporta l’eccesso di pelle ma si limita ad accorciare la cute palpebrale aumentandone lo spessore e riportando quindi la cute allo stato originale.
Il paziente non necessita né di medicazioni né di antibiotici e dovrà avere solo l’accortezza di lavare la parte trattata con sapone di Marsiglia, disinfettare con idoneo collirio e di proteggere dai raggi uva. Il risultato ottenuto si mantiene per anni e spesso è definitivo.
Quando si effettua un trattamento di blefaroplastica con il Plexr oltre ad ottenere la riduzione della cute in eccesso sulla palpebra superiore, si ottiene anche un accorciamento della cute al livello periorbitale con conseguente attenuazione delle rughe perioculari.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Consenso fornito in data: id: